Indipendenze Verona
+39 371 3230683
  • Home
  • Cosa ti porta qui?
  • Le dipendenze patologiche
    • Dipendenza con sostanza >
      • Nicotina / smettere di fumare
      • Cannabis
      • Cocaina
      • Alcol
      • Farmaci
      • Alimentazione incontrollata
      • Eroina
    • Dipendenza senza sostanza >
      • Gioco d'azzardo problematico
      • Dipendenza da schermi
      • Dipendenza affettiva
      • Altre dipendenze
    • La ricaduta
  • I nostri servizi
    • Percorsi individuali
    • Percorsi in gruppo
    • Programmi After Care
    • Neuropsicologia
    • Mindfulness
    • Famigliari
    • Formazione
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Dove siamo
  • La rete
  • Eventi
  • Blog
  • Chi si occupa di dipendenze a Verona
  • Aiutare ad essere d'aiuto

RILASSARSI

4/9/2016

 
Per la maggior parte del tempo la nostra vita è rivolta verso l’esteriorità: la maggior parte delle azioni che compiamo sono rivolte verso l’esterno (lavorare, parlare, ecc..). E spesso viene a mancare il tempo per poter fare altre attività: siamo molto impegnati ad “agire”, e tralasciamo così certi preziosi momenti, come per esempio lo stare soli con noi stessi, in ascolto.
Lo yoga, da millenni, attraverso certe pratiche, posizioni (asana) e un certo tipo di alimentazione aiuta l’uomo a raggiungere uno stato di calma ed equilibrio. Ad esempio quando si assume una particolare posizione di rilassamento come shavasana (tradotta con “posizione del morto”, proprio per dare l’idea di un completo abbandono) si può avvertire fin dalla prima volta uno stato di serenità e di calma.
Foto
Questo può avvenire principalmente perché non si è abituati magari a rilassarsi stando fermi immobili per un po’ di tempo, prestando attenzione al nostro corpo, alle sensazioni.. e anche perché, essendo un’unità mente-corpo, se l’organismo si rilassa, di conseguenza si avvertirà una calma anche a livello psicologico. Questo tipo di rilassamento, può essere inizialmente appreso con una persona che ne guida l’esecuzione con la sua voce, ma il fine è quello di metterlo in atto da soli, come momento di ritiro dal mondo esterno.
Questa sensazione di calma che si può avvertire, conseguente ad un momento di rilassamento, potrebbe essere percepita maggiormente quando si è agitati, in ansia, preoccupati, poiché la differenza tra uno stato di attivazione fisiologica e un momento di distensione verrà avvertito di più (il gap è maggiore).
Per questo motivo le innumerevole pratiche di rilassamento, che sono anche pratiche di concentrazione, possono essere di aiuto anche per coloro che stanno cessando l’uso/abuso di una sostanza, che, nell'astinenza, potrebbero sperimentare dei momenti di nervosismo ed agitazione, poiché si sentono mancare qualcosa a cui il corpo (e anche la psiche) si era abituato. Sapersi rilassare in modo autonomo, può essere a volte un’alternativa meno svantaggiosa all’impiego di sostanze (es. ansiolitici), assunte per calmarsi, per dormire. Inoltre, questi momenti sono delle occasioni di ritiro dei sensi all’interno di noi, di introspezione, che al contrario, quando si è impegnati ad “agire”, risulta difficile ottenere.
Anche camminare all’aria aperta, soprattutto nella natura, è un buon metodo per rilassarsi, permette di scaricare le tensioni. Camminare nella natura (in un prato, in un bosco..) ci ricarica, ci dà energia. Camminare ha un impatto decisamente rigenerante. I benefici sono sia fisici che mentali. Tutti forse ci siamo accorti che dopo una passeggiata ci sentiamo meglio, siamo più distesi.
Foto
A Indipendenze proponiamo momenti di rilassamento mirato per tutti i pazienti che lo desiderano e, soprattutto, per coloro che stanno affrontando percorsi di disintossicazione, per alleviare i sintomi di astinenza e prevenire le possibili ricadute.
«La felicità e la sofferenza vengono dalla vostra stessa mente,
non dal mondo là fuori.
La vostra stessa mente è la causa della felicità,
la vostra stessa mente è la causa della sofferenza;
per conquistare la felicità e sedare la sofferenza
dovete lavorare dentro la vostra stessa mente
.»

                                      Lama Zopa Rinpoche

    Team

    Siamo psicologi e psicoterapeuti con esperienza nel settore delle dipendenze, con la passione per lo studio, l'approfondimento e il trattamento di questo fenomeno.

    Categorie

    Tutto
    Adolescenza
    Anoressia
    Benzodiazepine
    Camminare
    Comunità
    CONNESSIONI
    Coronavirus
    COR-RELAZIONI AFFETTIVE
    Craving
    Dipendenza Affettiva
    Dipendenza Da Cibo
    Dipendenza Da Internet
    Dipendenze
    Facebook
    Famiglia E Dipendenze
    Farmaci
    Film
    Formazione Convegni Seminari
    Genitorialità E Dipendenze
    Gioco D'azzardo
    Hikikomori
    Indipendenze Modena
    Internet Addiction
    Mindfulness
    Neuropsicologia
    Psicoterapia
    Psicoterapia Di Gruppo
    Recensione Film
    Relazioni Afffettive
    Rilassamento
    Ritiro Sociale
    Smettere Di Fumare
    Tocatì
    Training Autogeno

    Feed RSS


Privacy Policy
Immagine
Foto
Foto
Via Polveriera Vecchia, 13 - 37134 Verona
Immagine
371 3230683
Immagine
info@indipendenze.com
© 2014 | Tutti i diritti sono riservati.
Immagine