Indipendenze Verona
+39 371 3230683
  • Home
  • Cosa ti porta qui?
  • Le dipendenze patologiche
    • Dipendenza con sostanza >
      • Nicotina / smettere di fumare
      • Cannabis
      • Cocaina
      • Alcol
      • Farmaci
      • Alimentazione incontrollata
      • Eroina
    • Dipendenza senza sostanza >
      • Gioco d'azzardo problematico
      • Dipendenza da schermi
      • Dipendenza affettiva
      • Altre dipendenze
    • La ricaduta
  • I nostri servizi
    • Percorsi individuali
    • Percorsi in gruppo
    • Programmi After Care
    • Neuropsicologia
    • Mindfulness
    • Famigliari
    • Formazione
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Dove siamo
  • La rete
  • Eventi
  • Blog
  • Chi si occupa di dipendenze a Verona
  • Aiutare ad essere d'aiuto

FUORI DAGLI SCHERMI: Serate informative sul rapporto giovani e nuove tecnologie

15/12/2015

 
"Il principale pericolo dello schermo […] non sta tanto in quello che esso fa fare quanto in quello che impedisce di fare: i discorsi, i giochi,
​le festività e le discussioni familiari attraverso le quali avviene gran parte dell’apprendimento del bambino e si forma il suo carattere"

Winn Marie

Televisione, computer, videogiochi, telefoni cellulari sono entrati progressivamente a far parte delle nostre vite. Sempre più precocemente bambini e ragazzi manifestano il loro interesse per la tecnologia nelle sue varie forme. Se da un lato le nuove generazioni si caratterizzano per la grande velocità con cui apprendono ad utilizzare tali dispositivi, divenendo molto più abili degli adulti, d’altro canto finiscono spesso col “cercare rifugio” nella tecnologia. 
Le relazioni interpersonali risentono particolarmente delle “amicizie virtuali” favorite dalla diffusione dei social network, tuttavia importanti conseguenze sono riscontrabili anche in termini di difficoltà di attenzione e di concentrazione, influenzando negativamente il rendimento scolastico. 
Le incredibili opportunità di informazione e comunicazione che offrono le nuove tecnologie non dovrebbero essere tuttavia sacrificate per paura di incorrere in questi fenomeni. È necessaria invece una comprensione delle potenzialità e dei rischi di queste nuove tecnologie, per un uso più consapevole.
 
Il Centro di psicologia Crisalide, all’interno del progetto Indipendenze, propone una serata informativa sul rapporto giovani e nuove tecnologie.  
L’incontro è gratuito e rivolto a genitori ed insegnanti. Durante la serata verranno presentati anche i nostri percorsi per bambini e ragazzi su questo tema.


Immagine

I commenti sono chiusi.
Privacy Policy
Immagine
Foto
Foto
Via Polveriera Vecchia, 13 - 37134 Verona
Immagine
371 3230683
Immagine
info@indipendenze.com
© 2014 | Tutti i diritti sono riservati.
Immagine