Indipendenze Verona
+39 371 3230683
  • Home
  • Cosa ti porta qui?
  • Le dipendenze patologiche
    • Dipendenza con sostanza >
      • Nicotina / smettere di fumare
      • Cannabis
      • Cocaina
      • Alcol
      • Farmaci
      • Alimentazione incontrollata
      • Eroina
    • Dipendenza senza sostanza >
      • Gioco d'azzardo problematico
      • Dipendenza da schermi
      • Dipendenza affettiva
      • Altre dipendenze
    • La ricaduta
  • I nostri servizi
    • Percorsi individuali
    • Percorsi in gruppo
    • Programmi After Care
    • Neuropsicologia
    • Mindfulness
    • Famigliari
    • Formazione
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Dove siamo
  • La rete
  • Eventi
  • Blog
  • Chi si occupa di dipendenze a Verona
  • Aiutare ad essere d'aiuto

Potenziamento cognitivo e neuropsicologico nelle dipendenze

Problemi di ATTENZIONE, MEMORIA o altre funzioni cognitive?
Diversi studi hanno dimostrato come l’uso cronico di sostanze provochi deficit a carico di varie funzioni cognitive come l’attenzione, la capacità di apprendimento, la memoria, la capacità di prendere decisioni e pianificare azioni. Questi deficit non sono completamente auto-reversibili dopo l’interruzione del consumo di droga e possono interferire con le attività della vita quotidiana e con il trattamento della dipendenza.
Poiché il nostro cervello è in grado di modificarsi per tutta la vita, le funzioni cognitive compromesse possono essere parzialmente recuperate o migliorate attraverso uno specifico programma di esercizi per l’allenamento di queste capacità.

Percorsi individualizzati di training neuropsicologico
Proponiamo percorsi individualizzati di potenziamento cognitivo specificatamente rivolti a persone con storia di tossicodipendenza.
Per migliorare il funzionamento cognitivo (attenzione, memoria, linguaggio, capacità di prendere decisioni, ecc.) della persona, dopo la valutazione neuropsicologica iniziale, viene pianificato un percorso terapeutico specifico basato sul profilo neuropsicologico emerso e sulle necessità individuali di ogni singolo paziente.

Immagine
Durante gli esercizi la persona viene aiutata a comprendere il funzionamento della propria mente (con i propri punti di forza e di debolezza) e ad adottare strategie per migliorarlo. Da questo ci si attende un aumento del senso di auto-efficacia e di controllo sulla propria condizione, con una parallela riduzione dell’ansia e miglioramento del tono dell’umore.
Migliorando il funzionamento cognitivo della persona è possibile influenzare la qualità della sua vita con un impatto positivo sia sulle attività quotidiane (lavoro, vita familiare, ecc.) sia su eventuali altri trattamenti in corso (es. psicoterapia, assunzione di farmaci).
Privacy Policy
Immagine
Foto
Foto
Via Polveriera Vecchia, 13 - 37134 Verona
Immagine
371 3230683
Immagine
info@indipendenze.com
© 2014 | Tutti i diritti sono riservati.
Immagine