Il dott. Riccardo Lorenzon condurrà la formazione:
Psicoterapia costruttivista e meditazione buddista
Sabato 7 novembre 2015, dalle 9,30 alle 13 a Verona
presso il Centro di Psicologia Crisalide
L’approccio meditativo buddista e l’approccio psicoterapeutico vengono visti come differenti rispetto a SCOPI, AREE DI ESPERIENZA, e TECNICHE (Russell,1986). Secondo Han De wit, professore al Dipartimento di Psicologia Teoretica dell'Università di Vrije, i concetti della psicoterapia sono infatti enunciati nel linguaggio della tradizione scientifica, mentre i concetti di meditazione sono espressi nel linguaggio della tradizione contemplativa. Eppure alcuni approcci psicoterapici, il Costruttivismo in particolare, condividono con il Buddismo, nei loro presupposti fondamentali, alcune considerazioni in comune; quali quali l’idea che il mondo in cui viviamo non è li fuori, indipendente dall'osservatore e che la sua conoscenza non è diretta, ma una sua interpretazione. Ogni persona costruisce il proprio mondo sulla base di precedenti esperienze, in un dato contesto e con lo scopo di anticipare al meglio gli eventi futuri al servizio di una pragmatica convenienza.
Attingendo alla propria pluriennale esperienza meditativa e alla sua formazione psicoterapeutica, l’autore ci parlerà dell'importanza di esplorare le complicate ma eccitanti relazioni fra terapia, meditazione e salute. Egli suggerisce, all'interno di questo momento formativo esperienziale, l’ipotesi che la meditazione possa essere uno strumento potenzialmente utile nel setting terapeutico, ma prima ancora come percorso per la crescita professionale e personale del terapeuta.
QUANDO? Sabato 7 novembre mattina dalle 9,30 alle 13 circa
DOVE? Presso il Centro di psicologia Crisalide, via Polveriera Vecchia 13, Verona
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti, ma dato il numero limitato di posti è necessaria la prenotazione telefonando al 345 3757946 oppure inviando un’email a indipendenze.verona@gmail.com

Il dott. Riccardo Lorenzon è medico, pediatra e anestesista, counsellor, insegnante di Yoga e psicoterapeuta in formazione presso l'Insititue of Constructivist Psychology di Padova. Inizia da adolescente la pratica dello yoga e di li a pochi mesi incontra il primo maestro di meditazione buddista nella tradizione thailandese. Seguiranno altri incontri con maestri delle varie tradizioni buddiste e non (zen, buddismo birmano, sufismo, induismo, cristiana ortodossa, ecc) fino all'incontro fondamentale nel 1977 con la tradizione tibetana che segue da quasi quarant'anni sotto la guida di alcuni dei maestri piu importanti e qualificati. Ha svolto molti ritiri in gruppo e soprattutto solitari, alcuni dei quali anche lunghi. Attualmente insegna meditazione e KumNye Yoga da oltre venti anni con la guida e l'autorizzazione dei suoi maestri, con particolare enfasi allo sviluppo di una pratica quotidiana utile nella vita di tutti i giorni.
Il dott. Riccardo Lorenzon è medico, pediatra e anestesista, counsellor, insegnante di Yoga e psicoterapeuta in formazione presso l'Insititue of Constructivist Psychology di Padova. Inizia da adolescente la pratica dello yoga e di li a pochi mesi incontra il primo maestro di meditazione buddista nella tradizione thailandese. Seguiranno altri incontri con maestri delle varie tradizioni buddiste e non (zen, buddismo birmano, sufismo, induismo, cristiana ortodossa, ecc) fino all'incontro fondamentale nel 1977 con la tradizione tibetana che segue da quasi quarant'anni sotto la guida di alcuni dei maestri piu importanti e qualificati. Ha svolto molti ritiri in gruppo e soprattutto solitari, alcuni dei quali anche lunghi. Attualmente insegna meditazione e KumNye Yoga da oltre venti anni con la guida e l'autorizzazione dei suoi maestri, con particolare enfasi allo sviluppo di una pratica quotidiana utile nella vita di tutti i giorni.